30.07.2021
Incontro con l'esperto: la Prof.ssa Deininger ci parla del trattamento delle acque reflue negli impianti comunali
Ciò significa che un metodo efficiente per l'ispessimento e la disidratazione è molto utile in termini energetici ed economici. Dopotutto, non vogliamo che l'acqua scorra per le strade.Prof.ssa Dr. Ing. Andrea Deininger La Professoressa Deininger è la preside della facoltà di ingegneria civile e tecnologie ambientali dell'università di Deggendorf. Inoltre, è membro del comitato AK 5 dell'Associazione tedesca per il risparmio idrico, le acque reflue e i rifiuti. Ha una vasta esperienza nella pianificazione di impianti di trattamento delle acque reflue, poiché lavora in questo settore da oltre undici anni.
Fabbisogno energetico
Il fabbisogno energetico degli impianti di trattamento delle acque reflue è un tema di cui si discute frequentemente. A suo parere, qual è la situazione attuale in Germania?
Direi che, rispetto ad altri Paesi, in Germania disponiamo di procedure di pulizia molto efficienti. Abbiamo requisiti molto elevati, quindi le nostre acque reflue vengono pulite in modo ottimale. Tuttavia, esiste un potenziale di miglioramento.
Quali potenziali di risparmio sono effettivamente possibili?
La situazione è la seguente: dove viene consumata la maggior parte dell'energia, vi è il massimo potenziale di risparmio. Esistono potenziali di risparmio anche nel settore del trattamento dei fanghi.
Nei media si discute spesso della produzione di energia utilizzabile come elettricità, calore e acqua. Quali esempi attuali può trarre dalla sua esperienza lavorativa?
In passato si presumeva che, al fine di raggiungere tale obiettivo, l'impianto di depurazione doveva avere una certa dimensione. Oggi sono sempre più numerosi gli impianti di trattamento anaerobico dei fanghi, ovvero di digestione anaerobica, anche in piccole strutture.
Il fabbisogno energetico degli impianti di trattamento delle acque reflue è un tema di cui si discute frequentemente. A suo parere, qual è la situazione attuale in Germania?
Direi che, rispetto ad altri Paesi, in Germania disponiamo di procedure di pulizia molto efficienti. Abbiamo requisiti molto elevati, quindi le nostre acque reflue vengono pulite in modo ottimale. Tuttavia, esiste un potenziale di miglioramento. Abbiamo esempi di strutture di piccole dimensioni che sono state ottimizzate utilizzando impianti di digestione compatti. Esistono delle idee innovative anche per quanto riguarda l'essiccazione dei fanghi, come ad esempio quelle relative all'accumulo e al recupero del calore. Inoltre, sarebbe possibile la produzione di idrogeno dal gas di depurazione. Ci sono molte possibilità.
Recupero del fosforo
Entro il 2029, i gestori di impianti per il trattamento delle acque reflue con potenzialità superiore a 100.000 abitanti equivalenti dovranno garantire il recupero del fosforo dai fanghi di depurazione. Ci spieghi perché il recupero del fosforo è così importante.
Il fosforo è un nutriente. Abbiamo bisogno del fosforo, innanzitutto come fertilizzante per la produzione di alimenti o mangimi per animali. Il problema è che le riserve di fosforo sono limitate. Pertanto, un giorno il fosforo non sarà più disponibile. Inoltre, questi fosfati sono spesso contaminati da metalli pesanti. Ciò significa che dovremo trovare nuovi modi per recuperare il fosforo. È così che è nata questa idea: i fanghi di depurazione contengono molto fosforo, quindi dobbiamo recuperare il fosforo dai fanghi di depurazione.
Com'è la situazione attuale in Baviera?
Esistono molti tipi di processi. Il problema è che sono tutti complessi. Si tratta di processi di trattamento chimico e termochimico bagnati. Siamo ancora nella fase di ricerca e sviluppo. Per quanto ne so, in Baviera non esiste alcuna unità per il riciclaggio del fosforo su scala industriale. Esistono alcuni impianti pilota, ad esempio gli impianti di depurazione di Neuburg sul Danubio e nel Baden-Württemberg, esistono impianti pilota a Göttingen, dove analizzano diversi processi.
Quarta fase di pulizia
Un problema con cui dobbiamo sempre fare i conti è la presenza di oligoelementi nella circolazione dell'acqua, che alla fine ritornano nella circolazione dopo il trattamento delle acque reflue, producendo un impatto sull'acqua potabile. Quali sono gli effetti della loro rimozione nel lungo termine?
Gli effetti a lungo termine sono i seguenti: questi elementi si accumulano nell'ambiente acquatico. Hanno capacità di bioaccumulo e sono persistenti, quindi non si degradano per natura e vengono trasportati dalle acque reflue al destinatario, dal destinatario alle acque sotterranee, dalle acque sotterranee all'acqua potabile e dall'acqua potabile agli esseri umani.
Quanto è importante l'installazione di una quarta fase di pulizia?
Naturalmente questo dipende dalle dimensioni dell'impianto di trattamento delle acque reflue. Dipende anche dalla qualità del destinatario, cioè dal grado di porosità delle caratteristiche geologiche e dalla presenza o meno di formazioni carsiche, perché se queste non sono presenti, l'acqua fluisce direttamente nelle acque sotterranee. Tuttavia, la quarta fase di pulizia è molto importante per i grandi impianti di trattamento delle acque reflue.
Potrebbe elencare i processi più comunemente usati in questo settore? Qual è quello più diffuso?
In questo settore esistono tre o quattro processi. Potremmo dire che il più comune è un misto di ozonizzazione e carbone attivo.
Trattamento dei fanghi
Quali aspetti saranno al centro dell'attenzione per quanto riguarda il trattamento dei fanghi? Esistono altre tendenze oltre a quella della riduzione dei costi?
Se si considera che in Baviera l'80% dei fanghi di depurazione viene sottoposto a trattamento termico, l'aspetto più importante è la logistica: i fanghi di depurazione si muovono su strada, perché devono essere trasportati all'impianto di incenerimento e, pertanto, i costi per lo smaltimento dei fanghi di depurazione ammontano a 100 € per tonnellata, un dato piuttosto comune. Ciò significa che un metodo efficiente per l'ispessimento e la disidratazione è molto utile in termini energetici ed economici. Dopotutto, non vogliamo che l'acqua scorra per le strade.
Qual è il suo consiglio per gli operatori di impianti di trattamento delle acque reflue che desiderano aumentare la loro efficienza?
I controlli dei consumi energetici e l'analisi energetica possono essere d'aiuto. La domanda da farsi è: abbiamo un impianto per l'ispessimento o per la disidratazione dei fanghi? È sensato installare un'unità fissa di disidratazione dei fanghi? Possiamo instaurare una collaborazione con altri comuni? Forse un'unità mobile di disidratazione dei fanghi che arriva a intervalli di qualche mese è più efficiente? Sul tema dell'ispessimento e della disidratazione dei fanghi ci sono molti punti da considerare e analizzare.